Project Description
Bartolomeo Biscaino
(Genova 1629 – Genova 1657)
Mosè salvato dalle acque del Nilo
Acquaforte
misure: mm 188 x 238
In questo foglio viene rappresentato l’episodio biblico raccontato nel libro dell’Esodo 2, 1-10. Secondo tale episodio il Faraone ordinò di uccidere al momento delle nascita tutti i maschi ebrei di Israele, così i genitori di Mosè per salvare il proprio figlio lo abbandonarono nelle acque del Nilo all’interno di una cesta di giunco. Ritrovato dalla figlia del Faraone Mosè fanciullo viene portato presso la corte egizia.
Il soggetto è già affrontato da Biscaino sia in un disegno conservato in Palazzo Rosso (inv. 2767) a Genova ritenuto preparatorio con delle varianti per l’incisione, sia in un dipinto in collezione privata genovese. La spiccata gestualità conferisce pathos alla narrazione. In basso, nell’angolo sinistro all’interno di una roccia inciso: Biscainus Genusis f, Daman ex. Esemplare nel II/VIII stato con l’indicazione dello stampatore Daman attivo a Bologna intorno al 1650. Non si conoscono esemplari nel I stato.
Impressione eccellente riccamente inchiostrata su carta vergellata priva di filigrana. Minimi margini. Ottimo stato di conservazione.
Bibliografia: Bartsch XXI.183.2; TIB 2, S2
Prezzo: € 1200,00 (0411224)