Project Description
Cesare Bassano
(Milano 1584 – Milano 1648)
Scudo con amorini
Bulino
misure: mm 190 x 139
Cesare Bassano nasce e lavora a Milano come incisore all’acquaforte e bulino. Attivo tra il 1603 e il 1647 realizza soggetti sacri, allegorie, ritratti e vedute. Cospicua risulta essere l’attività di illustratore di frontespizi o antiporte.
Soggetto di invenzione, uno dei modelli di cornice per un’antiporta o un cartiglio. Non in Bellini ma alla nota 3 si legge: debbano essere ascritti a Bassano due stemmi di Pavia, uno stemma bianco sostenuto da due angeli …”.
Impressione straordinaria con visibili i graffi di pulitura e impressa con velatura di fondo. Minimi margini su tre lati, rifilato alla linea di contorno in alto. Foglio applicato a supporto antico con timbri di collezione: Raffaele Alianello (Lught 5K) e di collezionista non identificato (Lught 4180).
Bibliografia: Bury p221; P. Bellini, Contributi per una catalogazione delle acqueforti di Cesare Bassano in Rassegna di studi e di notizie 27 (2003): 33-106.
VENDUTO