Project Description
Cornelis Cort
(Hoorn 1533 – Roma 1578)
Accademia delle Arti, 1578
Bulino
misure: mm 487 x 295
La stampa è tradizionalmente considerata l’ultimo lavoro portato a termine da Cornelis Cort. Il disegno preparatorio, appositamente eseguito da Giovanni Stradano, reca in basso la seguente iscrizione: IO STRADENSIS FLANDRUS IN 1573 CORNELIE CORT EXCV, ed è conservato presso il British Museum. L’iscrizione, come suggerisce Bury, farebbe pensare che Cort intendesse pubblicare personalmente l’incisione. Sotto il soggetto dedica dell’editore Lorenzo Vaccaro a Giacomo Boncompagni come prefetto di Castel Sant’Angelo: Ill.mo et Ex.mo Dno Iacobo Boncompagno Arcis Praefecto, ingeniorum ac industriae fautori, Artiu nobiliu. praxim, a Io Stradesi Belga artificiose expressa, Laureti Vaccarius D.D. Romae Anno 1578. Boncompagni ottenne la carica a prefetto nel 1572 e quella a Governatore Generale della Chiesa nel 1573. Il fatto che nella dedica non appaia questa seconda carica fa ritenere a Bury che la lastra sia stata incisa nel 1572/1573, poi immediatamente venduta a Vaccari che la pubblica nel 1578. Nonostante sembra ci sia una cancellatura nella dedica, non si conoscono esemplari con dediche e date diverse. Nell’inciso: Cornelius Cort fecit/1578 e indicazione delle varie arti raffigurate. Esemplare nel I/II stato, nel II stato l’indirizzo di Vaccari e la data sono sostituite da quello di Carlo Losi 1773. Esemplari al MET rifilato al soggetto, completa di piccoli margini al British e al Rijksmuseum.
Splendida impressione su carta vergellata con filigrana “stella e aquila entro scudo coronato”, rifilata al soggetto. Ottimo stato di conservazione.
Bibliografia: NH (Cort) III.119.210; NH (Stradanus) 399: Baroni Vannucci 772; Bierens de Haan 218; Bury 3; Barryte 542.
VENDUTO