Project Description
Giovanni Giacomo Caraglio
(Verona 1500 – Parma 1565)
Martirio dei Santi Pietro e Paolo, 1525-27
Bulino
misure: mm 253 x 440
La stampa riprende, in controparte, un disegno di Parmigianino conservato presso il British Museum. Altri cinque disegni relativi alla stampa sono registrati da Popham: tre al Louvre (Popham 1971, nn. 379-80, 417) e due al BM (1961,1014.9 e 1905,1110.35; Popham 1971, nn. 191-2). Nello scalino in basso inciso: Iacobus Parmensis/Fecit. Secondo Gnann si tratta della prima prova della collaborazione fra Parmigianino e Caraglio. Esemplare nel III/III con l’indirizzo: Joseph de Rubeis iunioris formis Romae (Giuseppe de Rossi il Vecchio attivo a Roma fra il 1560 e il 1639) che sostituisce quello di Anotnio Salamanca. Un esemplare nel III stato è conservato presso il MET, uno nel I stato presso il British Museum.
Ottima impressione su carta vergellata con filigrana “ancora nel cerchio” (simile a Briquet 472). Rifilata al soggetto. Ottimo stato di conservazione eccetto piega verticale centrale, una piccola mancanza al centro e due altre lungo il margine destro. Al verso numerose scritte, disegni e conti a penna in grafia seicentesca in lingua spagnola, si riconosce il nome Melchor Escudero (?) e la data 26 giugno 1692.
Bibliografia: Bartsch XV.71.8; TIB 28.85.8; A.E. Popham 190; Gnann 256; TIB 28 Comentary 96.8; M.Mussini, G.M. De Rubeis, Parmigianino tradotto, 75.
Prezzo: € 2800,00