Project Description
Giovanni Setti
(Parma 1895 – Bologna 1947)
Venezia, 1920
Puntasecca
misure: mm 595 x 280; foglio 810 x 495
Pittore e incisore del quale si hanno poche notizie. Setti a Venezia nel 1925 partecipa all’Esposizione d’Arte dei Combattenti delle Tre Venezie, nella sezione Bianco e Nero, con Nudo femminile, Studio di testa maschile. E’ presente con due silografie ne La moderna xilografia italiana a cura di Cesare Ratta, Bologna, 1926-1928: Ave Maria e Ponte di Venezia. Presso la Raccolta Davoli di Reggio Emilia si conserva un’acquaforte raffigurante la Chiesa degli Eremitani di Padova.
La lastra è notevole per l’intensità del segno, dell’espressione e della scelta compositiva. Oltre l’immagine a matita in basso a sinistra: Venezia, a destra G.Setti 1920.
Straordinaria impressione su carta con filigrana “Romagnano Sesia”, ampi margini. Ottimo stato di conservazione.
Prezzo: € 1200,00