Project Description

Giulio Carpioni
(Venezia 1613 – Vicenza 1678)

Cristo nell’orto degli ulivi, c. 1640 

Acquaforte
misure: mm 330 x 224

L’incisione, elegante e ben costruita, è tipico esempio dei modi del Barocco. Ebbe notevole fortuna ed è stata il modello, secondo Mazzoli, per il dipinto di Carpioni del medesimo soggetto. Esemplare nel II/III stato con l’indirizzo dell’editore Matteo Cadorin ma senza la dedica di Marco Pitteri. A penna in grafia antica in basso a destra: G Carpioni incise.

Splendida impressione con graffi di pulitura e tono di fondo impressa su carta coeva con filigrana difficilmente riconoscibile, buoni margini. Ottimo stato di conservazione eccetto piega centrale visibile al verso.

Bibliografia: B XX.178.2; Calabi 4; Welsh Reed-Wallace 134; TIB 45, 2-II (178);  Alessandro Mazzoli, Giulio Carpioni incisore tra classicismo e barocco, Fondazione Italo Zetti, 2008, n 2.

VENDUTO