Project Description
Giulio Cesare Procaccini
(Bologna 1574 – Milano 1625)
Putti, c. 1530
Acquaforte
misure: mm 79 x 90
Incisione sconosciuta al Bartsch. Pubblicata da Ruggeri nel 1987 è una delle tre acqueforti oggi ritenute autografe e datate alla seconda o terza decade del Seicento. In relazione con un’altra incisione di G. C. Procaccini simile per soggetto: Putti e testa maschile barbuta. Entrambe rappresentano uno studio di figure condotto con la stessa libertà e freschezza dei disegni di G. C. Procaccini. Nello specifico Ruggeri suggerisce una relazione con un disegno conservato all’Ambrosiana (Cod F 252 inf. n 837). Ruggeri considera questa incisione come un esercizio ad uso privato, non destinata al collezionismo, il che ne giustificherebbe la rarità. Si conoscono altri quattro esemplari: due al British Museum, uno al Rijksmuseum e uno in collezione privata.
Impressione eccellente con graffi di pulitura, impressa su carta vergellata con frammento di filigrana non identificabile (Italia XVII secolo). Ampi margini. Ottimo stato di conservazione
Bibliografia: Ugo Ruggeri, Three etchings by Giulio Cesare Procaccini in Print Quarterly IV 2, June 1987, n 125.
Prezzo: € 9500,00