Project Description
Gottardo Segantini
(Pulsano, 1882 – Maloja, 1974)
Ritratto di Giovanni Segantini, 1914
Acquaforte, acquatinta
misure: mm 320 x 245
Il soggetto deriva, con qualche variante, dall’Autoritratto datato 1895 e oggi conservato a St. Moritz presso il Museo Segantini (Quinsac 189). Gottardo potrebbe aver preso a modello anche alcune fotografie del padre di quegli anni e un disegno, dall’espressione profetica, datato 1893 oggi a San Gallo in collezione Stiftung (Quinsac 188). L’artista si ritrae con un piglio da “re degli Assiri e uno sguardo da martire cristiano”. La severità dell’espressione e l’accentuazione dei caratteri somatici rimandano ai modelli bizantini del Cristo giudice. Gottardo aggiunge molti dettagli nel profilo delle montagne sullo sfondo, contestualizzando il ritratto nei dintorni del Maloja, in Engadina. Al centro sotto il ritratto è inciso: GIOVANNI SEGANTINI. In basso a sinistra, oltre la battuta, a matita dedica: Hern Eduard Feh zum Andenken an Gottardo Segantini. A destra, a matita: Gottardo Segantini. Un esemplare è conservato presso la NGA
Splendida impressione dai toni grigio argentei. Ottimo stato di conservazione eccetto qualche strappo lungo i margini laterali.
Bibliografia (per il disegno): A P Quinsac. Segantini catalogo generale, vol I, Electa 1982, p 142ff.
Prezzo: € 2500,00