Project Description
Heinrich Aldegrever
(Paderborn 1502 – Soest 1560 circa)
Il Padre severo, 1553
Bulino
misure: mm 111 x 76
Incisore, orafo e pittore considerato uno dei migliori ornatisti tedeschi del XVI secolo. Viene ricordato soprattutto per le sue raffinate incisioni raffiguranti ritratti, soggetti religiosi, allegorie profane e soprattutto ornamenti. Come Hans Sebald Beham e Georg Pencz appartiene al gruppo dei cosiddetti Piccoli Maestri. Gruppo di incisori tedeschi del XVI secolo così detti per il formato ridotto delle loro stampe, attivi a Norimberga nell’orbita di A Durer e contemporaneamente influenzati da Marcantonio Raimondi.
Il giudice Herkinbald è rappresentato mentre taglia la gola del nipote. Iscrizione in alto a destra: Pater, nepius suam mortem, filius / de generas, male periret, eum / obtruncauit. Monogramma e data incisi nella tavoletta in basso a sinistra. Simile all’esemplare conservato al MET , meno contrastato rispetto a quello conservato al British.
Impressione eccellente, dai neri intensi. Stato unico. Rifilata all’interno della battuta in alto, a destra e in basso con parziale minima mancanza del soggetto. Irregolarmente lungo la linea di contorno a sinistra.
Al verso timbro di collezione: Vittorino Cavalli, collezionista emiliano, (L.4608).
Bibliografia: B VIII.388.73; NH 73; H 73; le Blanc 243
Prezzo: € 450,00