Project Description
Luigi Bartolini
(Cupramontana 1892 – Roma 1963)
Scarabeo Ercole, 1934
Acquaforte
misure: mm 240 x 285
L’incisione ha una lunga storie espositiva a partire dalla Quadriennale di Roma del 1935, poi premiata a Lugano nel 1953 alla Mostra del Bianco e Nero. A matita nel margine inferiore, a sinistra: Scarabeo Ercole, a destra Luigi Bartolini. Timbro a secco Luigi Bartolini Incisore all’Acquaforte.
Impressione eccellente dai neri decisi su carta cina applicata. Ottimo stato di conservazione, leggero foxing lungo il margine superiore e tracce di vecchio montaggio. Ampi margini oltre la battuta del rame.
Bibliografia: G. Marchiori. Le acqueforti di Luigi Bartolini. Articolo per la rivista Emporium, maggio 1936, tav XXIII; C.A. Petrucci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 457; Bartolini, Gli esemplari unici e rari, p 112; G. Ronci, Le incisioni di Luigi Bartolini, Calcografia Nazionale Roma, n. 457, es. 30A Tosi, Luigi Bartolini, Le incisioni della collezione Timpanaro, Uffizi, vol.81.
Prezzo: € 3500,00