Project Description
Maestro del dado
(attivo a Roma 1530 – 1550)
Apollo uccide il serpente Pitone, 1526 ca.
Bulino
misure: mm 243 x 184
Dalla serie di quattro soggetti tratti dalle Metamorfosi di Ovidio dal titolo: La storia di Apollo e Daphne, da Giulio Romano secondo Bartsh o da Baldassare Tommaso Peruzzi (Ancaiano 1481 – 1536 Rome). Nella composizione tre episodi: in primo piano l’uccisione del mostruoso Pitone sorto dalle acque del diluvio universale voluto da Giove; su una nuvola a destra Apollo che deride Cupido considerandolo inadatto all’uso dell’arco, a sinistra Apollo tra le ninfe colpito dalla freccia di Cupido, sullo sfondo Dafne resa ostile all’amore da Cupido. In basso sotto il soggetto otto righe di testo su due colonne spiegano la scena. Esemplare nel II/II stato con i ritocchi eseguiti da Philippe Thomassin (Troyes 1562- Rome in 1622) nella zona inferiore della faretra che ora risulta completamente scura. Al verso timbro di Albert van Loock (Rouen 1917-2011 ?) Libraio, editore e commerciante d’arte di Bruxelles, il timbro appare su stampe e disegni che ha venduto (L.3751). Altri esemplari sono al MET e al V&A
Buona impressione rifilata alla battuta sempre visibile. Ottimo stato di conservazione, al verso tracce di vecchi montaggi.
Bibliografia: B XV.197.19; Le Blanc 20
Prezzo: € 400,00